domenica 28 dicembre 2008
duemilaotto..
annatina singolare.. non v'è dubbio.. se non altro per una parte ha dato ragione al suo esser funesto in quanto bisesto come direbbe la mi nonna.. professionalmente si chiude laddove avevo, per franchigia, chiuso il 2006 e ad oggi è una posizione potenzialmente positiva ma si sa che la cooperativa non ha confini e le congiunzioni astrali cambiano che neanche l'arditissimo Paolo Fox riuscirebbe a viver bene quindi aspetterò il buon gennaio per far tracimare il mio onnipresente ottimismo.. si è chiusa direi improvvisamente l'esperienza super per tornare al primo amore.. aspetto una seria definizione del mio futuro per dire poi se questi due anni di vera cooperativa son stati utili o meno.. sul lato strettamente personale lo dichiaro effettivamente, a meno di eclatanti ma alquanto improbabili cambiamenti dell'ultim'ora, un anno transitorio per alcuni aspetti e formativo per altri, non si finisce mai d'imparare e spesso non si mette mai da parte nulla.. probabilmente finchè si tratta di avvisaglie mi scivolan via libere come l'acqua.. fino alla labbrata.. allora probabilmente solo lì apro gli occhi, metto un punto e riparto.. certe quadrature ancora non le ho ben chiare ma spero di poterle individuare prima o poi.. anche perchè per davvero c'è qualcuno che manda avanti baracca e burattini alla mia veneranda età già da almeno cinque anni.. non che ne sia particolarmente invidioso però son quegli scalini che van fatti.. e ognuno c'ha una sua scadenza, il suo tempo.. dilatarlo oltremodo sarebbe un delitto ma al momento son solo considerazioni da domenica pomeriggio con la stufa addosso di chi si è appena alzato.. una volta sveglio scompaiono immediatamente... inutile negare certe evidenze.. è stato un anno pieno di incertezze, dubbi, fortezze invalicabili e sicurezze che si son sgretolate con un batter d'ali, sciolte come neve al sole.. un anno di fuge ma anche di ritorni.. di difese e ripartenze che neanche il Milan di Sacchi.. ma si sa che per migliorare bisogna sbagliare e io quest'anno son migliorato tanto.. il resto della fiera è scritto in questo anno di post.. e chi mi conosce avrà già fatto da se un totalone che non ha niente da invidiare a chissà chi altro.. il Riborda è zoppo, si sa.. si sapeva che sarebbe stato così almeno all'apparenza là sui gradoni della fiesole, era programmata l'assenza dell'Ery, ma evidentemente non è stata attutita come si pensava.. ci manca il lato femminile a questo terzetto.. è inutile negarlo.. manca nonostante ogni tanto arrivi qualche sms.. qualche mail.. ma non è la solita cosa.. è come giocare con Gilardino o Pazzini.. fa uguale ma la differenza c'è e si vede.. Samu dal canto suo snocciola prestazioni degne del suo ego e della sua storia e la speranza è che in Autogrill abbia trovato il pari che gli mancava.. ma ne dubito.. la mia Viola: l'apoteosi.. senza aver tirato su neanche l'ombra di una coppetta non abbiam niente di meno delle tre che ci stan davanti.. ennesima conferma di un progetto che ormai galoppa senza ostacoli.. ripassando l'anno solare c'è da sorridere beati per ore.. un paio di nei come l'eliminazione dalla coppa Uefa per colpa di un rigore tirato in cielo da Bobone o il mancato passaggio al turno successivo della più recente champions però se ripenso alla volata Uefa fino alla semifinale, alla rovesciata di Osvaldo, al 3-2 a torino con la Juve, ai festeggiamenti per la qualificazione, l'ennesima, alla champions di quest'anno.. all'acquisto di un Gilardino finito nelle barbe e ai dodici goal che ha fatto fin'ora.. ai progetti dello stadio nuovo e al quarto posto attuale dietro Milan, Juve e Inter.. a Borgonovo e la sua serata al Franchi.. al due a zero rifilato gagliardamente al PSV su in Olanda, ai rigori vittoriosi contro l'Everton a Liverpool dopo una partita cha sapeva tanto di battaglia.. io che ho visto vendere Roberto Baggio nel fior fiore dei suoi anni, Batistuta che ci faceva goal con la maglia della Roma, che ho vissuto due volte la serie B, una volta anche la C.. che ho visto giocare Baggio, Antognoni, Batistuta e Edmundo d'accordo, ma anche Marco Rossi, Tarozzi e Bigica, Dertycia, Amaral, Nuno Gomez e Leandro, Cejas, Taglialatela e Scalabrelli in porta, Buso e Vierchowood allenatori.. che ho letto su stadio che la Fiorentina era fallita.. che ho fatto lo sciopero contro Cecchi Gori fuori dal Franchi mentre il Napoli vinceva, che ho applaudito come un imbecille la Fiorentina di Radice che aveva appena preso 7 goal dal Milan, che mi son ritrovato con Samu e l'Erika ad attaccare striscioni per Firenze contro Palazzi, la federazione e tutta calciopoli.. che son andato a Verona sponda Chievo tornando a casa convinto d'esser in champions per ritrovarmi in serie C2.. posso dire senza incertezze che grazie al terzetto Della Valle-Prandelli-Corvino anche quest'anno è da incorniciare..
mercoledì 24 dicembre 2008
Ore decisive per Longo..

lunedì 22 dicembre 2008
Giovanni Papini.. per gli amici Giacomo..
Quando arrivò capìi subito che era uno con la stoffa del vincente.. viola da Pontepetri, ridente località sulle colline pistoiesi, me lo diedero come si da un ragazzino dalle buone speranze nelle esperte mani di un tecnico affermato, il sottoscritto in quel caso, proveniente dalla prestante esperienza della Fila Nazionale.. in realtà ho rischiato più di una volta di sciuparlo ma ha saputo raddrizzarsi da solo.. me lo son tirato su come si fa con i pulcini.. un pò alla volta m'è cresciuto tra i traspallet e le gondole, all'inizio lo tenevo per le mani per i primi passi poi ha preso il via da solo.. fino a prendere il volo verso mete ambite e ambiziose.. grazie al quotidiano frequentar frigoriferi ha conosciuto anche l'amor che non si scorda più che lo ha incatenato in quella colonica con campo da calcio annesso che si ritrova nei pressi di Quarrata... facendogli credere oltretutto che sia lui a tener le briglia di tutto quando si sa bene sia la piccola Lorena a comandar la situazione.. non mi meraviglia la sua apparizione su un telegiornale regionale.. il principale della toscana.. quando c'è la base si vede e l'allievo in questo caso ha superato brillantemente il maestro di allora e non che ci volessero chissà quali voli pindarici.. da sempre considerato più che un semplice collega e forse più che un semplice amico mi ritrovo per strani percorsi aziendali prima ad averlo come allievo.. ora come diretto superiore.. peccato per il Giovanni che poco si addice al vero Giacomo.. come ha detto lui adesso non manca che Aldo e il terzetto è fatto.. vai Giacomino.. e ricordati che se hai bisogno di uno che ti fa le fotocopie io ci sono..
domenica 21 dicembre 2008
Marassi, il Natale a un passo e l'autogrill di Samuele..
Son tornato a casa con una stufa addosso che la metà bastava dopo una mattinatina di cambio promo tra latte fresco, salumi e parmigiano per i mitici soci.. tempo di pranzare e via collegamentino mediaset premium con il sorpresone che la Samp la trasmette solo La7.. moccoli è venuto giù il mondo poi ho trovato un canale di mediaset con una sorta di vecchio 90mo minuto video..spot di tre minuti campo per campo.. caruccio davvero e ogni tanto mi son gustato quelle maglie rosse col giglio sul cuore che a sentirla dal commentatore facevano il che gli pareva su quel campaccio di Sampierdarena..
Il tiraccio della francesca che ha permesso alla viola di vincere purtroppo mi ha pure fatto esultare.. ma gli va dato atto che sta giocando sempre meglio.. buon per la maglia.. a me basta un mi rifaccia più il verso di un paio di domeniche fa poi va bene tutto.. la squadra, in quei minuti contati del 90mo edizione biscione, ha giocato bene.. meravigliosa l'esultanza di Felipe sul fallo ricevuto che secondo lui avrebbe dovuto esser rigore quando invece l'arbitro l'ha pensata diversamente.. avrà continuato una mezz'ora prima di rendersi conto che esultava a ufo.. abbiam chiuso un 2008 alla grande.. terzi fino alle 22.00 di domenica quando il Milan ha schiantato un Udinese ormai in braghe di tela con una cinquina che fa da benvenuto a Beckam e signora.. e cmq il quarto posto ci fa onore.. come anno scorso con un gironcino della champions sulle spalle e un sedicesimo di Uefa da giocarsi contro l'Ajax.. non si può proprio chiedere di più.. intanto il buon Samu ha visto bene di salutare Carrefour una volta per tutte e prender la via, anzi l'autostrada per l'Autogrill, suo prossimo ambientino lavorativo.. mi fa strano pensare a Samuele con un sorrisone a tutta bocca che ti offre una rustichella, un camogli o l'esclusivissimo Capri e mi farà ancora più strano dover pagare il pedaggio per andare a trovarlo..cmq sia in bocca al lupo, uomo senza fermezza che non trova mai il pari.. Buon Natale Fiorentina.. Buon Natale Riborda..

sabato 20 dicembre 2008
addio coppa italia, l'Ajax e il latte fresco
lunedì 15 dicembre 2008
Scusa Francuzzo..
Avrei dovuto lavorare ma complice il riallineamento vs l'ipercoop di Sesto Fiorentino ho visto bene di dedicarmi al letto fino alle undici circa per ritrovar me stesso e Samuele la di fronte la fiesole prima di entrare che eran le due..
Panettoncino Balocco per beneficienza e via andare.. coreggiando, badar bene alla vocale esatta per non cascar in povere e becere battutine, siam passati da quando c'è Zenga tra i pali, l'Italia fuori ai Mondiali e Firenze in festa per arrivare a un forza Tevere che sa tanto di mancata memoria visto che all'Arno basta un tuffo a bomba lassù a Barberino per esondare come dicono quelli bravi..
Segnan sempre loro due e forse da ultimo sarà un problema se nessun'altro si sveglia.. però intanto ci sono.. Gila-Mutu.. mai visti così in forma.. mai vista una coppia così affiatata.. forse davvero dai tempi di Baggio-Borgonovo.. bene anche Kuz che corre pare c'abbia la scoliosi.. buona la prova di Jovetic e accattivante la fascia sinistra Pasqual-Vargas nell'ordine verso la rete etnea..
Oggi primo giorno di ritorno in iper.. partenza molle.. poi inizio pomeriggio con i raudi al culo con, in sequenza, capo reparto malato e coordinatrice libera fino a mercoledì, alla faccia del "vieni a darci una mano, se un ti scoccia troppo".. è proprio il caso di dire, borda.. so una sega io di latte fresco e parmigiano reggiano per i soci.. di'hane..
Cercherò di reggere il colpo ignorante fino a inizio 2009.. poi come al CAR aspetterò fremente la vera destinazione..
mercoledì 10 dicembre 2008
Riallineamento professionale.. tra Bucarest e Sesto fiorentino

Io, dal canto mio, sdondellerò con una voglia immensa per le corsie della Leopolda per ancora questi tre giorni poi torno tra le braccia di mammà.. senza per altro saper cosa andrò a fare.. m'han detto ti si fa sapere a inizio del prossimo anno.. meno male siamo al dieci di dicembre sennò vedevo le streghe..
lunedì 8 dicembre 2008
Per la madonna.. 05,40-14,00

domenica 7 dicembre 2008
Schiantato anche il Toro..
E' ufficiale, l'Olimpico di Torino ci porta bene.. mai perso da quando le due torinesi hanno abbandonato il Delle Alpi.. questa però è una vittoria amara, vincere 4-1 in casa dei fratelli granata e dare il via alla contestazione dei tifosi contro squadra, allenatore e presidente non mi fa gioire così tanto.. primo perchè son sensazioni che abbiam vissuto anche a Firenze non più tardi di sei anni fa e poi perche c'è un gemellaggio storico che lega Firenze con la Torino granata.. ma va da se che le partite vanno vinte quando ce n'è bisogno.. noi dovevamo rimanere nella scia delle prime e il Toro doveva dare una boccata d'ossigeno.. noi l'abbiamo spuntata condannando un Toro ormai schiantato che dava l'idea non avesse altro che voglia di sentire il fischio finale della partita..

giovedì 4 dicembre 2008
..e cammino sanguinando a brindelloni..

giuntina imperdibile del 5 dicembre: "mi scusi, 'ndov'è il pacco soci per i ferrovieri?"...
domenica 30 novembre 2008
Roma Infame..
gran primo tempo.. solo la Francesca ha come al solito dormicchiato a centrocampo.. tanto c'è Felipe che regge tutta la mediana.. la davanti abbiam fatto paura ma poco.. e cmq abbiam tenuto botta fino al sessantesimo.. poi la fava di totti ha tirato un missile e quindi arrivederci Roma..
sarà possibile che mai una gioia laggiù? mi ricordo un solo 2-2 ripreso da un grande Bati e uno Spadino Robbiati di punizione nel lontanissimo anno che ho dedicato allo stato con i miei amici Granatieri di Sardegna.. si perdeva 2-0 alla fine del primo tempo poi una gioia immensa al pareggio senza poter esultare perchè ero nei distinti nord tra i giallorossi che schiumavano rabbia.. poi anni di labbrate.. e dire che a me Roma città mi garba anche.. ma i romani..
E Adesso Torino granata c'aspetta e si ritorna al Franchi solo il 14 dicembre con il Catania..
una puntatina all'Olimpico lassù non mi farebbe poi cacare.. coop permettendo visto che adesso ogni domenica vale un martedì pomeriggio alle cinque e mezzo..
arriverà anche la befana prima o poi..
venerdì 28 novembre 2008
giovedì 27 novembre 2008
Porta un bacione a Firenze..
Vedendomi la fa: Scusi signore! Perdoni, l'è di' ffiore, sì lo so.
Lei torna a casa lieto, ben lo vedo ed un favore piccolo qui chiedo.
La porti un bacione a Firenze, che l'è la mia città che in cuore ho sempre qui.
La porti un bacione a Firenze, lavoro sol per rivederla un dì.
Son figlia d'emigrante, per questo son distante, lavoro perchè un giorno a casa tornerò.
La porti un bacione a Firenze: se la rivedo e' glielo renderò.
Bella bambina! Le ho risposto allora. Il tuo bacione a'ccasa porterò.
E per tranquillità sin da quest'ora, in viaggio chiuso a chiave lo terrò.
Ma appena giunto a'ccasa te lo giuro, il bacio verso i'ccielo andrà sicuro.
Io porto il tuo bacio a Firenze che l'è la tua città ed anche l'è di me.
Io porto il tuo bacio a Firenze nè mai, giammai potrò scordarmi te.
Sei figlia d'emigrante, per questo sei distante, ma stà sicura un giorno a'ccasa tornerai.
Io porto il tuo bacio a Firenze e da Firenze tanti baci avrai.
L'è vera questa storia e se la un fosse la può passar per vera sol perchè, so bene e'lucciconi e quanta tosse gli ha chi distante dalla Patria gli è.
Così ogni fiorentino ch'è lontano, vedendoti partir ti dirà piano:
La porti un bacione a Firenze; gli è tanto che un ci vò; ci crede? Più un ci stò!
La porti un bacione a Firenze; un vedo l'ora quando tornerò.
La nostra cittadina graziosa e sì carina, la ci ha tant'anni eppure la un n'invecchia mai.
Io porto i bacioni a Firenze di tutti i fiorentini che incontrai
Odoardo Spadaro, 1938
martedì 25 novembre 2008
al novantesimo.. sul sei, le iene..
All'inizio c'ho sperato.. siam partiti forte.. e poi? s'è preso un goal che parevano in allenamento.. per il due a zero bisogna ringraziare Dormolivo, quello che sabato sera ha zittito tutti, bravo davvero.. bella palla t'ha perso a centrocampo.. meno male che le porte hanno pure pali e traverse sennò Juninho ne avrebbe messe dentro un paio.. il goal della bandiera l'ha messo dentro i'Gila.. sempre presente.. il resto è roba dura.. c'è da dire solo che il Lione alla fine se l'è meritata questa partita.. adesso vediamo di non beccare la labbrata anche dai romanisti bastardi domenica.. sennò ci si ripiega sui ginocchi e arrivederci.. basta.. e adesso Uefa o a casa?
Per un attimo ho pensato che tutti a casa e puntare dritti sulla coppetta Italia ci permetterebbe magari di alzare un trofeo che non fa mai male e cmq di riprovare a centrare la qualificazione in champions.. cosa dura se si va avanti in Uefa.. un vorrei insomma tira tira un s'arrivasse a una sega..
domenica 23 novembre 2008
the best is yet to come..



giovedì 20 novembre 2008
Germania-Inghilterra 1-2
martedì 18 novembre 2008
Santa Maradona
peccato solo che i due nel film siano tifosi della Rubentus.. quindi tralasciando la scena al Delle Alpi con i gobbi sullo sfondo direi un film da non perdere.. cara Silvietta proprio un cult movie come dicevamo ieri..
lunedì 17 novembre 2008
..neanche all'elementari..
domenica 16 novembre 2008
Sardegna bugiarda
martedì 11 novembre 2008
domenica 9 novembre 2008
Fiorentina-Atalanta 2-1

venerdì 7 novembre 2008
umiltà..
ok.. ci faccio la tara.. perchè dei giornalai è bene fidarsi ma sempre partendo dal presupposto che io lo devo sentire con i miei orecchi.. le frasi riportate son sempre suscettibili di interpretazioni.. però pensandoci su tre secondi son parole che mi sarei aspettato da un genietto del calcio come Montolivo.. rispecchiano lo stile di gioco.. presupponente, irritante, spocchioso.. peccato.. probabilmente è trasparente e sincero quindi tanto di cappello però ha perso un'altra occasione per stare zitto e guadagnare dei punti che sul campo ha perso in quantità industriali.. lo aspetterò a miglior prestazioni.. dialettiche ma ancor prima sportive che son quelle che a me interessano di più.. secondo me è un giocatore da Inter, con Ibrahimovic e Materazzi lo vedo bene.. e non vuole esser certo un complimento..
giovedì 6 novembre 2008
che fave..

Abbiam pagato dazio.. l'esperienza che ha permesso alla Juve di vincere in Spagna in casa del Real noi adesso ce la sogniamo.. e non è certo un demerito.. ogni volta che sento parlare di inesperienza, di quanto siam giovani penso che la Roma son tre anni che partecipa alla Champions e solo nelle ultime due edizioni ha fatto bella mostra di se.. di labbrate ne ha prese e neanche poi così leggerine.. noi siam dei pischelli in confronto.. ha ragione Prandelli.. godiamocela e cerchiamo di arrivare fin dove le forze ce lo permettono.. sarà tutta esperienza per il prossimo anno.. a noi la sugli spalti fa male quel pareggio a fine gara ma è perchè siam tifosi e la nostra razionalità la lasciamo sempre per strada poco prima del tornello.. in curva conta solo l'amore per questa squadra e questa città che vorremmo veder sempre vincente ovunque.. e quest'amore sconsiderato mi fa sperare ancora nonostante ormai le prime due del gironcino han preso il largo.. sarò un pelino fuori dal coro ma ieri sera tornando verso casa mi sarei anche augurato di volar fuori dal gironcino arrivando quarti.. niente coppa Uefa.. ma solo campionato e coppa Italia.. per provarci.. ma forse ero stanco.. lo ammetto..
mercoledì 5 novembre 2008
Marione..

..sparecchiavo..
un pezzo meraviglioso di una trilogia cult del cinema italiano.. un omaggio a Firenze e ai Fiorentini.. Amici Miei Atto II, 1982, regia di Mario Monicelli
martedì 4 novembre 2008
..anche i'marzocco un sa più cosa fare..

02.00: il torrente Mugnone, affluente dell'Arno in piena città, rompe gli argini e straripa presso il Parco delle Cascine a Firenze. L'ippodromo viene allagato; il custode Cesare Nesi, informato da una guardia campestre, chiama il personale e i proprietari dei cavalli. I 260 cavalli presenti sono terrorizzati; si tenta a fatica di portarli in salvo sui camion. 70 cavalli di razza muoiono. Le carcasse verranno bruciate per evitare un'epidemia. Anche lo zoo viene allagato: il dromedario Canapone, amato dai bambini, affoga.

03.00: alla nuova sede de La Nazione, in via Paolieri, si cerca di fare un quadro della situazione. Nessuno in redazione si aspettava un evento di dimensioni così catastrofiche. Franco Nencini chiama per telefono Carlo Maggiorelli, adetto alla sorveglianza degli impianti idrici dell'Anconella, per avere qualche informazione. La situazione descritta da Maggiorelli è tragica; l'acqua lo travolge durante la telefonata.

03:48: arriva la prima notizia dell'Ansa: "La situazione in Toscana diventa sempre più grave. La pioggia non accenna a cessare e i corsi d'acqua, specialmente i più piccoli, sono notevolmente ingrossati. In provincia di Firenze, è emergenza a Incisa Valdarno e negli altri centri in prossimità dell'Arno, nel quale confluiscono altri torrenti. Le acque hanno invaso molte abitazioni".



07.00: la tipografia de La Nazione è allagata di 5 metri andando fuori uso. Solo nelle zone ancora intatte esce con il titolo "L'Arno straripa a Firenze". Marcello Giannini, caporedattore della sede Rai fiorentina (allora in pieno centro storico, esattamente in piazza Santa Maria Maggiore), chiama il direttore a Roma, ma la notizia non convince la sede centrale. Durante il suo giornale radio allora decide di calare il suo microfono fuori dalla finestra e far sentire in diretta la furia dell'Arno che scorreva tra le strade: "Ecco - disse Giannini - non so se da Roma sentite questo rumore. Bene: quello che state sentendo non è un fiume, ma è via Cerretani, è la via Panzani, è il centro storico di Firenze invaso dalle acque".

9.30: in alcune zone di Firenze l'acqua ha raggiunto il primo piano delle abitazioni. Il sindaco Piero Bargellini, assediato dalle acque in Palazzo Vecchio, manda le prime richieste di aiuto. Nel Viale Edmondo De Amicis saltano le condotte dell'acqua ed è fuori uso anche l'amplificatore di stato. L'Arno rompe anche nella zona di Quaracchi e sommerge i sobborghi di Peretola, Brozzi e la piana dell'Osmannoro nel comune di Sesto Fiorentino.
10.00: in Via Scipione Ammirato a Firenze esplode un deposito di carburo e muore un anziano pensionato. L'Arno travolge l'argine strada mediceo a San Donnino, che verrà pressoché sommersa. Nella stessa zona tracimano anche il Fosso Reale ed il Fosso Macinante. I parroci della zona hanno la prontezza di suonare le campane a martello, avvertendo la popolazione che può così rifugiarsi ai piani superiori delle case.

12.00: a Firenze, dove il dramma è in pieno svolgimento e ci sono già le prime vittime note (due anziani rimasti intrappolati), la popolazione della zona di Via Ghibellina è impegnata a salvare "dalla fine del topo" i detenuti del carcere delle Murate. I fiorentini, vincendo la loro proverbiale diffidenza, accolsero nei piani alti delle loro abitazioni questi fuggiaschi, coi quali instaurarono un positivo rapporto umano fatto di offerte di cibo, scuse per il disturbo, scambi di sigarette e chiacchiericci surreali per la situazione contingente. Molti fiorentini ricorderanno così con simpatia questi ospiti improvvisi per la loro umanità e riconoscenza (uno di essi promise ad una signora che si sarebbe sdebitato "appena sarò in grado di fare un buon colpo"). Non ce la fece a salvarsi un solo detenuto, il venticinquenne Luciano Sonnellini, travolto dalla corrente. Va anche detto che se alcuni detenuti particolarmente pericolosi approfittarono dell'occasione per evadere e dedicarsi al saccheggio delle armerie, la gran parte di essi si consegnò alle Forze dell'Ordine o fece spontaneo ritorno in carcere appena passata l'emergenza.

20.00: mentre cala la sera, a Firenze, dove le acque hanno raggiunto anche i sei metri di altezza, l'Arno inizia lentamente a lasciare il centro storico e rientrare nel suo corso. È l'inizio della fine dell'incubo per la città ma la furia del fiume in queste stesse ore arriva ed Empoli, dove l'Elsa rompe gli argini

domenica 2 novembre 2008
passo falso coi ghibellini..


venerdì 31 ottobre 2008
dolcetto o scherzetto?
Ray Bradbury, L'albero di Halloween, XIX secolo


Da Wikipedia. L'usanza di intagliare i Jack-o'-lantern risale alla leggenda irlandese di Jack, un pigro ma astuto fattore, che con un astuto inganno ed una croce intrappolò il diavolo, e lo liberò solo dopo che questo acconsentì a non farlo mai entrare all'inferno. Quando Jack morì, aveva peccato così tanto da non poter essere accolto in paradiso, ma il diavolo non lo lasciò entrare all'inferno e cosi rimase in Purgatorio.
Così Jack intagliò una delle sue rape, ci mise una candela dentro e cominciò a vagare senza fine per il mondo alla ricerca di un posto dove riposare. Egli divenne noto come Jack della Lanterna.
In realtà il nome del personaggio deve essere tradotto come Giacomo della Lanterna, per specificare il fatto che è il Giacomo della leggenda della lanterna. Era un astuto e dispettoso personaggio che faceva a tutti i dispetti e ingannava chiunque con i suoi trucchetti. Una volta "sfidò" anche il diavolo in persona facendolo spaventare e salire su un albero. Così Giacomo incise una croce sull'albero in modo da rendere il diavolo incapace di scendere. Fece poi un patto con il signore del male (appunto Lucifero) chiedendogli di non accettarlo all'Inferno nel caso in cui egli avesse commesso dei peccati. Jack alla morte ebbe commesso tanti peccati che in Paradiso non lo accettarono, ma nemmeno all'inferno, per il patto. Jack prese una zucca o un ortaggio (a seconda del luogo in cui la leggenda viene raccontata), ne intagliò una specie di volto, ci mise dentro una candela a mo' di lanterna e cominciò a vagare in cerca di un luogo in cui riposare nel Purgatorio. Halloween è il giorno in cui Giacomo cerca un luogo per stare tranquillo e tutte le persone devono appendere una lanterna fuori dalla porta per indicare alla povera anima vagante che la loro casa non è posto per lui.L'uso delle zucche era ben presente anche nella cultura contadina della Toscana fino a pochi decenni fa, nel cosiddetto gioco dello zozzo. Nel periodo compreso tra settembre e novembre si svuotava una zucca, le si intagliavano delle aperture a forma di occhi, naso e bocca; all'interno della zucca si metteva poi una candela accesa. La zucca veniva poi posta fuori casa, nell'orto, in giardino ma più spesso su un muretto, dopo il tramonto e per simulare un vestito le si applicavano degli stracci o addirittura un abito vero e proprio. In questo modo avrebbe avuto le sembianze di un mostro provocando un gran spavento nella vittima dello scherzo, in genere uno dei bambini, mandato fuori casa con la scusa di andare a prendere qualcosa. Si è ipotizzato anche un parallelo tra lo zozzo e la rificolona.
giovedì 30 ottobre 2008
Sei un tifoso viola se..
SE sai cosa vuol dire "Garrisca", "Labaro" e "Vessillo" anche se non hai studiato.
SE la domenica non fumi tutto il giorno per fumarle tutte alla partita.
SE quando qualcuno dice "Juve" ti viene spontaneo rispondere "Merda".
SE mangi i panino coi lampredotto davanti alla Fiesole.
SE tu speri che Fabrizzino un caschi di sotto dalla balaustra.
SE ttu vai in trasferta con du' casse di Gallo Nero.
SE hai chiamato i' ttu figliolo Gabriel, Manuel, Francesco ecc..
SE per te "l'imperatore" resterà sempre Therim e mai Adriano.
SE l'Uccellino a Del Piero glielo metteresti ni' BUHODICCULO.
SE la ciliegina è la Marini a pehorina.
SE per te ll'era un complotto, ll'era tutto zafferano......
SE sei andato in trasferta a Brescello e ci sentivi come per la Champions League...
SE il viola e'il colore piu'bello che c'e'...
SE sara'perche'ti amo
SE per la finale di coppa italia t'eri al Franchi ma si giocava Bergamo...
SE poi t'hai fatto nottata ad aspettare che tornassero con la coppa...
SE grazie a DIO NON SONO GOBBO...
SE tu tifi sempre per due squadre:la Fiorentina e quella che gioca contro la Juve...
SE dopo il gol alla Juve per te Firicano era pari a Pele'...
SE Faccenda era la leggenda
SE Beppe Iachini picchiava per te...
SE hai pianto per Borgogol...
SE dopo lo spareggio con il Perugia per tornare in A hai pianto...
SE all'ultima giornata l'anno dopo contro il Brescia hai pianto...
SE dopo che finalmente hai detto:ovvia si gioca in Champions League hai pianto...
SE ti vengono sempre i dubbi su come si scrive Champions League...
SE ti sei incazzato per Edmundo al Carnevale ma una volta visto sul carro avresti voluto essere al suo posto...
SE quella notte al Nou Camp noi c'abbiamo Batistuta e Ronaldo ce lo suca...
SE sei fermamente convinto che a uno di questi gol i'Guetta ci lascera' le penne...
SE conosci il Ciuffi...
SE Antonio e'sempre l'unico dieci...
SE pero' anche a Rui Costa quel dieci gli stava proprio bene...
SE tu'andavi ai campini il pomeriggio per gli allenamenti...
SE sei sicuro che prima che tu'moia uno scudetto ce la farai a vederlo,e magari tu mori di gioa...
SE Prandelli e' come uno di famiglia...
SE la domenica a Torino in 500,io ci vado di sicuro non mi pento,xche',xche'...2-1,2-2,2-3...
SE che importa se per scartarlo gli ci vole un'ora che fretta c'era scarta tutti Oliveira...
SE il 19 maggio 2003 mentre la bandiera risaliva sul pennone della maratona ti scendeva una lacrima...
SE purtroppo hai amici che non essendo stati abbastanza amati da bambini sono diventati gobbi e tu ,dovendoli ospitare in casa tua gli riempi la camera di gagliardetti viola....
SE hai incorniciato la gigantografia della prima pagina della gazzetta ,del mitico secondo scudetto viola,vinto proprio umiliando la rubentus
SE Torino e' stata e restera'granata...
SE tu'canti fino al 90°piu' recupero anche se si perde 3-0...
SE Robbiati era Spadino si alzava dalla panca e segnava...
SE hai imparato ad amare Soldatino e il Falegname e il Trap nonostante i trascorsi poco limpidi...
SE il giglio dei Pontello faceva cacare
SE il viola porterà male alla maiala di to mà
SE per disgrazia sei finito in coma e una volta svegliato hai chiesto: chi s'è comprato?
SE i moccoli allo stadio non contano neanche se sei fermamente cristiano.
SE la benedizione la dovrebbe dare il presidente dalla balaustra e non il papa.
SE la fiorentina e' la squadra che amiamo di tutto il resto ce ne freghiamo...
SE Marcello Lippi la maiala di toma'...
SE meglio secondi che ladri...
SE appena si vince qualcosa si va' a fare carosello ai'piazzale..
SE tu'sei andato in maratona a salutare Rui Costa e t'hai pure pianto...
SE almeno una volta hai ascoltato il pentasport su Radio Blu
SE accecato dall'amore sei riuscito a fare il tifo anche per Bigica...
SE un te'mai riuscito di pronunciare Kanchelskis..
SE tu'daresti foco a Roberto Mancini da indo'piglia meglio...
SE quando si vince lo scudetto mi tingo di viola e torno a casa dopo tre giorni...
grazie Ery..
mercoledì 29 ottobre 2008
Grinta e Carattere.. Ci siamo anche noi..
La rabbia per la squalifica del nostro bomber era diventata rassegnazione quando abbiam visto che Mutu non era tra gli undici e Manuel Pasqual era stato convocato al posto di Vargas.. il dubbio che avesse almeno cinque minuti nelle gambe era quasi una certezza e invece ha fatto una gran partita.. come lui anche Comotto e Gamberini.. e tanto di cappello alla prestazione esaltante di un Santana pre-punte.. grande partita.. strepitoso Felipe Melo.. un pò Dunga, un pò Iachini con un pizzico di Liverani.. senza voto i due ragazzini la davanti che han corso senza concretizzare una segaccia nulla.. il Pazzo ha sbagliato un bove che probabilmente anche io, con l'infradito ai piedi e Samu sulle spalle avrei messo dentro.. secondo me il ragazzo non ce la pole fare neanche se ne gioca 40 di partite.. e un ce la fa..

C'è mancato solo il goal.. solo ed esclusivamente quello.. alla traversa di Mancini, che trema ancora come mi ha suggerito Lore, abbiam risposto con numerose palle goal e 70 minuti di possesso palla.. abbiam giocato da grande squadra lottando fino al novantesimo per buttarla dentro.. grinta e carattere..
Notiziona per l'Erika: han messo un punto luce laggiù in fondo alle scale esterne.. secondo me c'han sentito..
martedì 28 ottobre 2008
i bambini si divertono.. si può licenziare la balia..

lunedì 27 ottobre 2008
L'Egittomania, la mano di Dio e un tranquillo venerdì di paura
Il ritorno in Italia è coinciso con il posticipo della mia Fiorentina a Palermo.. 3-1 con goal di Gilardino.. sul tocco di mano avrei voluto vedere la faccia di Zamparini..e doppietta di Mutu.. la partita me l'han raccontata Samu, l'Erika e la mi mamma tramite sms.. notevole prova di carattere e personalità.. questo il commento del tecnicissimo Samuele.. ci voleva una vittoria simile dopo le tre labbrate di Monaco.. Adesso non vedo l'ora di godermi questo freddo novembre fiorentino.. a partire da mercoledì col turno infrasettimanale che ci vede in campo contro l'Inter dello Special One.. però questa settimana passata tra Asia e Africa.. tra mare e Kebab.. con le piramidi che facevan da contorno che mi han fatto sentire un pò l'Indiana Jones de'noantri mi ha lasciato la voglia di tornare a visitare a modo, senza villaggi europei tra le palle, questa terra misteriosa.. Luxor e la valle dei Re potrebbero essere una nuova meta..
giovedì 23 ottobre 2008
Quant'è lontana l'Allianz Arena da Sharm..

Sarà la lontananza da casa forse, ma io ho visto una squadra sempre in partita.. in difficoltà certo.. però mai fuori dal match come leggo sui vari siti internet.. la rabbia rovesciata nei vari forum mi fa pensare che probabilmente tanti si aspettavano una squadra capace di competere e sopratutto primeggiare sempre e ovunque.. non è così.. il Bayern Monaco non è la reggina.. ed è la prima volta che partecipiamo alla Champions League.. penso alla Roma degli anni passati e mi rendo conto che per arrivare si deve partecipare e prendere le labbrate che fanno esperienza.. non fa piacere perdere 3-0 e chi ha visto la gara sicuramente sa che il risultato è anche troppo duro.. troppo pesante.. però in effetti non potevamo di più.. io son fiducioso e spero non sia una partita persa in casa del Bayern a far perdere la voglia di credere in questo progetto.. Per quanto riguarda i fischi e i cori a Luca Toni.. beh.. quando c'era non è rimasto a Firenze per amore della maglia e son stati solo tre anni, credo, forse due..boh.. non nove come Bati.. non un eternità come Antonio.. non 6 come Roberto Baggio.. se ne è andato perchè voleva fare la champions e si ritrova a giocarla nello stesso anno in cui la gioca la Fiorentina.. quindi caro Toni ha ragione Zamparini.. chi semina fischi raccoglie fischi.. te di Firenze non c'hai capito un cazzo.. goditi i tuoi soldi.. noi ci godiamo la nostra maglia.. quel mercoledì di novembre a Firenze non sarò certo lì per applaudire te e la tua squadra..

sabato 18 ottobre 2008
e se poi la Juve ne becca due a Napoli allora è un sabato da segnare sul calendario..
Se a tutto questo aggiungiamo il risultato della gara dell'Artemio e di quella di stasera a Napoli dove l'odiata ha perso 2-1, allora per davvero si tratta quasi di apoteosi della goduria..

Ho girovagato per la bottega fin verso l'ora di pranzo trascinandomi dietro le gambe con la testa già in ferie.. esco di bottega verso le cinque quando avevo fissato sotto casa di Samu un quarto d'ora prima.. e al mio sms il silenzio opprimente mi faceva tremare per l'avvicinarsi rapido delle 18,00.. ore 17,20.. l'immagine di Samu comincia a svanire un pò come quella dei parenti sulla foto di Michael J.Fox in "Ritorno al futuro".. Silenzio rotto da una chiamata metallica: "sono in ritardo ci si vede dentro!".. fuggo verso l'Artemio e parcheggio a culo nel solito parcheggino.. arrivo al tornello che mancano tre minuti al fischio d'inizio.. Enzino e co. mi fan sapere che i posti ci sono ma risultano inarrivabili almeno per tutto il primo tempo e quindi storcendo un pò la bocca mi dirigo verso il parterre da dove la vicinanza del campo non fa il pari con la visuale talmente schiacciata che per me Felipe era in posizione favorevole per tirare in porta quando in realtà era appena uscito dalla nostra area di rigore.. vabbè.. Samu arriva dopo una decina di minuti di gioco e l'idea di salire su a fine primo tempo la bocciamo dopo una ventina di minuti.. ci relazioniamo col gruppo in collina via sms e siam tutti concordi che il Pazzo non riesce a gioire a pieno neanche quando segna su rigore visto che viene sostituito a un quarto d'ora dalla fine da un Gila che in 6 minuti ne mette dentro due e raggiunge i 100 goal in Serie A.. strepitoso.. buona la partita di Jo-Jo Jovetic.. sotto tono quella di Osvaldo.. dopo la sparata di metà settimana m'aspettavo uno che per lo meno avrebbe dovuto spaccare tutto e tutti.. un 3-0 aiutato dall'espulsione del portiere della Reggina, Grazie Campagnolo, per il fallo di rigore su Santana, ma anche da una Fiorentina che sta pian piano ritrovando se stessa..
Adesso c'aspetta la trasferta in casa Toni, lassù in baviera martedì.. io la seguirò dal mar Rosso.. e già inizio a toccarmi le palle perchè un si sa mai, la champions è un'altra musica.. e il Bayern non è la Reggina..