martedì 30 settembre 2008
la canzoncina..di'hane
Samu è arrivato oserei dire alla nostra ora causa riunione condominiale.. io un'oretta in anticipo.. ho pure mangiato un panino coi ragazzi alla piadineria di sempre all'angolo.. non mi riconosco più.. poi.. striscione per Stefano Borgonovo e sigla muta della champions..
la partita è stata la seconda agonia della sera.. durata però novanta minuti.. altro che crisi superata.. la situazione è balogia.. ed è dir poco.. forse s'è tirato in porta due volte.. tante verso la porta ma in porta davvero due.. Frey innegabilmente migliore in campo con Santana.. e dico stecco.. il resto la noia mortale.. Montolivo probabilmente c'ha ancora il fuso delle olimpiadi cinesi da smaltire.. o forse ha bevuto il latte contaminato.. boh.. stucchevole, irritante e fuori condizione.. Mutu? una punizione sul palo.. stop.. Martino poeraccio comincia a esser anziano.. un ce la pole fare.. Dainelli continua a lanciare missili su per marte invece di passarla a chi la palla la sa giocare.. Melo sufficiente per la grinta.. e lo zero a zero finale sa tanto di punticino guadagnato.. intanto Bayern Monaco-Lione pareggiano 1-1 e la bagarre si fa dura visto che su quattro squadre, tre sono in un punto.. anno scorso questi qua ce li saremmo mangiati..
Champions a parte la mia Fiorentina la vedo in crisi.. e ho l'impressione che anche il mister ancora non abbia preso le misure a questa squadra.. adesso dovremo esser bravi noi a non fare i soliti provinciali che fan polemica su un calcio d'angolo sbagliato.. i fischi di fine partita ci posson stare.. siam tifosi non sportivi.. e il bene che vogliamo a questa maglia ci fa anche soffrire.. son stati fischi di rabbia.. per una partita che potevamo vincere e per una squadra neanche parente lontana di quella che c'ha fatto sognare fino a due mesi fa.. ma dimostreremo che sappiamo aspettare.. forza ragazzi.. di'hane..
lunedì 29 settembre 2008
Lacatus, lo Steaua, Mutu e le banderuole di Ale e Samu..
In uno strano momento di lucidità avevamo deciso con Samu di non fare l'abbonamentino per le tre gare di champions.. dai.. giù.. si va a vedere solo quella col Bayern per via di Luca Toni, le altre due le si guardano in tv.. abbiamo così fatto scadere il diritto di prelazione per gli abbonati e siamo arrivati a sabato sicuri come Roberto Baggio sul dischetto del rigore a Pasadena nel 1994 che a noi non ce ne fregava niente di esserci all'artemio martedì sera.. sabato a pranzo mi squilla il tel di lavoro.. sms di Samu: ma martedì allora? Io: (fingendo clamorosamente) martedì cosa? Samu: la champions.. che si fa? Io: un s'era detto si guardava in tv? Samu: si, però dai.. se ci fossero ancora biglietti.. Io: via giù, passa di qua.. risultato: alle 18:50 ero al tabacchino a comprare i due tagliandi per martedì.. 22 euri alla faccia della nostra coerenza.. che banderuole.. un ci si fa proprio a rinunciare alla nostra viola..
Nel frattempo si rimonta da sola e dal nulla la storia Mutu.. che palle.. io ho già scritto abbastanza su questo fenomeno.. una cosa è sicura: i giocatori passano.. la Fiorentina rimane.. quindi ribadisco il concetto: se un tunn'hai voglia scendi, di'hane, da questo treno.. si fa anche senza di te.. fenomeno!
sabato 27 settembre 2008
come l'è andaha?


mercoledì 24 settembre 2008
Remissivi.. ed è un complimento..

martedì 23 settembre 2008
..maremma maiala..
''E' un'operazione molto scorretta al limite dell'illegalita'. La mia opinione molto sfumata e' che i Della Valle possono arrotolare il loro progetto e ficcarselo su per le trombe del cosi' detto''. Lo ha detto, in un'intervista a Controradio, come riporta una nota della stessa emittente, l'assessore alla cultura del Comune di Firenze, Giovanni Gozzini, riguardo al progetto presentato dai fratelli Della Valle per la realizzazione a Firenze di una cittadella dello sport con un nuovo stadio, da localizzare nell'area di Castello.
''Si tratta di un'operazione tutta a vantaggio dei Della Valle - ha aggiunto Gozzini - che vede il Comune subire delle pressioni appunto poco corrette, che vanno inoltre a favorire ulteriormente il costruttore Salvatore Ligresti. Il progetto Della Valle si sviluppera' infatti su terreni ormai pubblici, mentre Ligresti potra' costruire tutto quanto gia' previsto, con il vantaggio di avere accanto la 'Cittadella Viola'. Con l'effetto immediato di vedersi apprezzare notevolmente i propri investimenti immobiliari''.
In giornata, l'assessore ha precisato: ''Da 21 anni - ha dichiarato - parlo nella mia trasmissione a Controradio da privato cittadino di cose che non conosco e di cui non mi occupo e intendo continuare a farlo. Credo sia necessario scindere le due cose: assessore e vita privata. L'assessore Gozzini in giunta seguira' quello che dicono il sindaco e l'assessore all'Urbanistica Gianni Biagi che sono competenti e hanno seguito il progetto e in giunta votero' a favore dell'inserimento dello stadio nell'area di Castello. Sara' un voto di squadra e convinto perche' Firenze ha bisogno di spostare lo stadio e la Fiorentina ha bisogno di un nuovo impianto''.
Giuro faccio fatica a commentare.. mi chiedo solo perchè.. ma a noi ci garberà mica patire per godere? io non ho niente in contrario.. siamo in democrazia.. ognuno dica la sua.. ma questo se la dice e si contraddice in dieci righe.. della serie: secondo me è una cazzata.. però mi garba.. siamo nel 2008 ma ho l'impressione che ci siano ancora Guelfi e Ghibellini.. ci garba facci dì male.. ci manca solo che ci faccian andare allo stadio coì cilicio alla coscia strinto bene.. cmq sia.. IO STO CON DELLA VALLE.. e come dice Samu: Diego Sindaco! di'hane..24 sett. nota a completamento: l'assessore si è appena dimesso.. beh.. cos'altro aggiungere..
lunedì 22 settembre 2008
Google ha sempre ragione..

domenica 21 settembre 2008
Metti una sera al Dall'Ara di Bologna, Liga..Socmel



sabato 20 settembre 2008
Dopo l'Entrata, la cittadella a Castello.. in 120 mesi..

Sui tempi di realizzazione, dal momento che Castello sembra l'area scelta, stamani si parlava di 120 mesi.. oggi pomeriggio le parole di Diego avevan trasformato i dieci anni in tre.. stasera l'architetto destinato alla realizzazione del progetto, tale Massimiliano Fuksas ha definitivamente, per oggi, indicato in 7-8 anni il periodo necessario..
Quanto ci vuole lo vedremo.. che ci saranno problemi e bastoni tra le ruote lo sappiamo già prima di partire.. e mi tocco le palle nella speranza di non trovare per carità neanche una brocca o un piattino di chissà quale era etrusca o paleolitica che poi ci tocca tirar su una teca inutile e inaffrontabile come quella del parcheggio sotterraneo dell'Ipercoop di Sesto Fiorentino..
mi viene una domanda: ma la Fiesole si chiamerà sempre Fiesole? perchè sinceramente chiamarla curva sud o nord.. curva monte morello.. curva colonnata.. anzi meglio: curva camporella.. non è che mi sconfiffera poi così tanto..
una speranza.. che non lo faccian costruire al consorzio Etruria sennò dopo due partite vien giù tutto.. o magari piove negli spogliatoi..
venerdì 19 settembre 2008
Non ci resta che piangere - un fiorino!
un omaggio a un fiorentino doc, a un napoletano che non è più tra noi e a uno che abita la di fronte alla coop di coverciano che di troisi incarna la trasparente simpatica leggerezza napoletana.. e che non sia un piano B a farci dimenticare..
giovedì 18 settembre 2008
il fair play di sto cazzo..
Ancora non riesco a capire dove sta il confine tra essere corretti e essere delle fave.. noi probabilmente ieri sera avevamo spostato il confine dell'esser fave oltre a quello della correttezza, cioè proprio sopra.. mentre quelli del "Leone" se ne son sbattuti altamente le palle e han puntato dritto dritto, oltre che alla faccia di Zauri, al pareggio che fa meno gloria ma più punti senza dubbio..

domenica 14 settembre 2008
A Napoli non si passa..
Resta il fatto che adesso con un solo punticino in classifica ci si avvicina alla partita di mercoledì a Lione con un pò meno di slancio e un pò meno di tranquillità pur sapendo che siam solo alla seconda di campionato e che Milan e Roma non viaggiano certo meglio, che l'Inter ha vinto con una gran botta di culo.. anzi due.. e che la Juve, zero a zero mentre scrivo, sta faticando non poco in casa con l'Udinese..
Nessun dramma sportivo per carità però, non credo sia solo un pensiero personale

Meno male che Silvio anche domani se ne sta giù a Napoli e che sarà nuovamente a bottega solo martedì quando spero gli sarà passata la classica euforia che lo pervade figuriamoci adesso che la squadra viola ne ha prese due in un San Paolo a "curve chiuse".. sarcastica la scritta stampata sulle maglie dei tifosi azzurri "io ho precedenti penali",protagonisti di una protesta molto civile all'esterno della Curva B.
Intanto la Rubentus sta vincendo 1-0 con goal di Amauri.. ma vaffanculo vai..
sabato 13 settembre 2008
Tutta colpa del paradiso - Loverlon man
indimenticabile colonna sonora..
indimenticabile la scena finale col vaffanculo all'albero..
indimenticabile Francesco..
venerdì 12 settembre 2008
becchi e bastonati?
Il progetto dei Della Valle, oramai è arcinoto, è legato a doppio filo con la non violenza negli stadi e la crescita di società e squadra va di pari passo con quella della tifoseria viola, organizzata e non, che ha capito bene cosa significa "essere ultrà" nel 2008 e cosa sta ricevendo in cambio della buona condotta da tre-quattro anni a questa parte.. mi rendo conto però che gli sforzi fatti da proprietà e capi tifosi, che ci mettono è evidente la faccia, rischiano di esser vanificati con decisioni come quelle prese in settimana a seguito degli incidenti causati dai napoletani nel corso della prima di campionato: niente trasferta a napoli per i tifosi viola (colpevoli di cosa?) e solo abbonati per fiorentina-bologna della domenica successiva (che colpa hanno gli altri tifosi viola senza abbonamento? forse che non l'hanno fatto?) sinceramente mezzi per evitare che bolognesi acquistino biglietti per la gara di firenze vietando di fatto loro la trasferta ce ne sarebbero (es: biglietti per i soli residenti nella provincia di firenze) però per i furbetti del quartierino meglio dare una bastonata a una tifoseria che è stata addirittura portata a esempio per il comportamento tenuto fin'ora.. se son provocazioni dobbiamo esser bravi a non cascarci.. se fossero decisoni prese coscienziosamente c'è da preoccuparsi per il futuro (la prossima volta vieteranno l'ingresso a quelli con gli occhiali? a quelli più alti di un metro e 77? a quelli che han la targa pari?) resta il fatto che si sente aria d'orgoglio in città per quel che abbiam fatto fin'ora e puzza di bruciato per decisioni così lontane dalla reale situazione del tifo a Firenze.. è un pò come tenere sui libri un bimbo per due giorni e poi dirgli bravo dopo l'interrogazione andata bene, adesso tu vai a letto senza cena.. di'hane.. allora cacateci addosso..
Se ci penso bene.. ma bene, bene.. non riesco a esser così avanti come qualcuno che ha proposto bistecche alla fiorentina e tortellini in piazza tra bolognesi e fiorentini, non ci riesco.. vince l'istintivo, il passionale, il tifoso viola.. ben venga il fair play, la proposta di abbattere le barriere allo stadio, il terzo tempo, gli applausi a fine gara anche quando si perde e tutto quel che è successo a Firenze di bello e positivo fino ad oggi.. ma il sapore del tifo e l'antagonismo sano, provinciale, il sentirmi fiero e orgoglioso della mia Firenze e la voglia di urlarlo al cielo e in faccia a chiunque non la pensi come me è qualcosa che non puoi condividere con altri che per giunta vengon di fuori dalle mura.. loro facciano il tifo per il bologna.. io tifo per la viola e da loro un'avanzo nulla, un c'ho mai fatto merenda insieme quindi un ci voglio neanche niente da spartire..
giovedì 11 settembre 2008
la mesticheria o Le Roi Merlin
Intanto Gamberini si è lussato la spalla l'altra sera contro la Georgia e ne avrà per un mesetto.. l'osservatorio ha confermato che a Napoli un ci va nessuno ne in curva A ne in curva B.. neanche noi da Firenze che siam l'esempio per l'Italia intera in quanto a Fair Play.. bravi loro.. e la mia presunta tranquillità nel rinunciare all'esordio in casa per l'Eolie comincia a vacillare.. mi manca l'aria dello stadio, mi manca la curva, mi mancano quelle fave che corrono dietro a un pallone..
sabato 6 settembre 2008
Quando BB a Firenze non era Brigitte Bardot

Cerco avido le pagine sui miei eroi, sempre abbondanti anche nel mezzo della settimana, e dopo una breve lettura della prima l'attenzione dei miei occhi è completamente catturata dall'articolo su Stefano Borgonovo e la sua attuale condizione.. una fitta allo stomaco e una al cuore, per una persona che non posso certo dire di conoscere ma che per la sua militanza nella mia Fiorentina è entrato di diritto, per dirla alla Fabio Volo, tra le cose e le persone care che riempiono quelle mensole che arredano il nostro cuore, è quel voler bene senza contatto per il bene che lui ha fatto giocando da dieci in quell'ormai ahimè lontano '88 quando con Roberto Baggio fece esultare svariate volte l'allora Comunale.. chi non ricorda il 4-3 sull'Inter futura campione d'Italia del Trap?.. beh.. il vederlo all'età di 44 anni immobile su un letto per colpa di questa malattia, la Sclerosi Laterale Amiotrofica, SLA o morbo di Lou Gehrig, non lo rende certo un eroe, chissà quanti stanno come e peggio di lui nel mondo, però l'affinità di cui prima, l'esser stato un atleta e di conseguenza nell'immaginario popolare simbolo di perfezione fisica rende maggiormente dolorosa la vista di certe immagini.. Nessuna pena.. solo ed esclusivamente dispiacere e la reale sensazione che la vita ti da e la vita ti toglie con la stessa identica facilità.. che la vita è una.. e che alla velocità e i ritmi odierni non è per niente facile dare il giusto valore alle cose.. esasperando bene il concetto, lo scaffale vuoto nel mio lavoro è un problema pratico ma misero che non può certo però rendere isterici e infelici della propria quotidianità rispetto a determinate situazioni.. ma son considerazioni del tutto personali..
Mi piace l'idea che Fiorentina e Milan abbian subito deciso di giocare un'amichevole a Firenze l'8 di ottobre per raccogliere fondi per aiutare la ricerca su questa malattia così strana e così dura, mi piace l'idea di poter rivedere Roberto Baggio, scomparso letteralmente da quando ha attaccato le scarpette al chiodo e mi piace che la mia Firenze possa partecipare come solo lei sa a questo momento così importante per tanti altri che hanno la stessa sfortuna del nostro Borgogol..

giovedì 4 settembre 2008
aggiungi un posto a tavola..

martedì 2 settembre 2008
al barrino coi gobbi..
Domenica 31 agosto.. la Prima di campionato vera, dopo il pari dei nerazzuri e la buona prova dell'Udinese nel pomeriggio di ieri.. scampagnatina molto piacevole verso Panarea.. bagno in una caletta da dieci che sembra trattenerti sugli scogli e non gliela fai proprio a tornare verso casa col sorriso spalancato.. rientro a Lipari con aperitivo bordo piscina, il Milan di Ronaldinho e Kakà ha perso in casa con la neopromossa Bologna, la Roma pareggia col Napoli e la cenettina estiva è resa ancora più rapida dall'imminente match.. "se si vince, si va in fuga"..mi dico.. ne parlano anche gli eoliani, ma per uno strano scherzo del dialetto locale la sera prima c'era "...Sampdoria-Inter e domani gioca la Juve.." ..mi son chiesto se giocasse da sola.. vabbè ..bastardi.. arrivo in volata alla fantasticissima pizzeria, unico locale sull'isola che da la partita.. già iniziata, trovo una ventina di gobbi che parevano vedere una partita a senso unico.. il loro ovviamente.. nell'aria è tutto un minchia, pigghialo, muto devi stare.. tutti rivolti al televisorino e ai miei eroi viola.. prendo una birra perchè .. è "gradita" la consumazione da parte di chi si guarda la partita.. e va da se che un consiglio laggiù è bene seguirlo.. mi metto a sedere con lo scontrino bene in vista e quella fava di Nedved la butta dentro.. ho pensato di andarmene immediatamente senza indugiare oltre.. ma le alternative non esistevano e la birra l'avevo già pagata.. il resto del match è stato tutto un mantenere un'aplomb mai avuta e buttar giù l'amaro sapor Juve mascherando il tutto con falsi sorrisi agli astanti eoliani-gobbi.. ho retto, come la Fiorentina, per altri 45 minuti spalla spalla con un riminese gobbo dentro e fuori, quando un buon Gilardino, mi spiace Giampaolo, ma quest'anno abbiamo un attaccante serio, la mette dentro tra le lamentele di fantomatici falli di mano.. la mia esultanza è stata breve ma intensa.. e cmq il marzocco sul polpaccio con tanto di giglio rosso non mi aveva certo aiutato a nascondere certe mie passioni..

tutto sommato è andata bene così.. in dieci dal 38mo del secondo tempo.. una grande prova del Gila, mancavano Mutu e Montolivo, Felipe Melo e Donadel da soli a centrocampo hanno dato ragione a chi chiede un pò più di qualità.. Felipe ha battuto ogni record facendosi espellere alla prima, io pensavo almeno alla seconda di campionato potesse arrivarci.. inguardabile, sembro prevenuto ma giuro non lo sono, la prova di Santana.. autore di due dribbling e nient'altro.. impeccabile Gamberini, nuovamente convocato con Gilardino in nazionale.. ancora da verificare invece l'utilizzo del peruviano.. per ora son sempre più defilato.. tra un pò rischio di uscire di casa..
Intanto il buon Riga, che ho cercato quasi alla stregua del televisorino di prima, si è accasato alla Ternana.. in bocca al lupo Liparota che non sei altro..
lunedì 1 settembre 2008
..l'inattesa piega degli eventi..
Arcipelago delle Eolie,
domenica 31 agosto 2008, 14,37..
e chi si muove più da qui..
alex